Difendersi dai bulli

Caro Mostriciattolo, ciao!

Volevo dirti giusto due cose se mai dovessi avere la pessima esperienza di avere a che fare con un bullo…  Il bullo è una persona che si nutre del dolore degli altri. E che si diverte a provocarlo, questo dolore. Solo che lo fa in modo subdolo, senza lasciare troppe tracce, così da non poter essere scoperto… è fondamentalmente un vigliacco che agisce per invidia o per il gusto di vedere una persona soffrire, un poveraccio che anziché impegnare le proprie energie per costruire ad esempio un bel castello di sabbia, preferisce distruggere quello del suo vicino di ombrellone, magari tirandogli una pallonata e poi dicendo che non l’ha fatto apposta…

Cosa fare:

1) Notare se questi comportamenti prevaricatori nei tuoi confronti (o nei confronti di un tuo amico) si ripetono. Se si tratta di un episodio isolato è possibile che quella persona non l’abbia fatto apposta, ma se si comporta sempre così e ogni volta ha una scusa diversa, purtroppo hai a che fare con un bullo. Parlane con i tuoi genitori, con le persone che ti vogliono bene, con i prof e con i tuoi amici.

2) Decidi di affrontare apertamente la situazione senza vergogna. Puoi parlargli con fermezza dicendogli che non deve più infastidirti con i suoi atteggiamenti prevaricatori, ma probabilmente non la smetterà. Se continua, raccogli delle prove e parlagli con ancora più fermezza, ma stavolta fallo davanti a dei testimoni. Il vigliacco proverà a giustificarsi con le persone coinvolte, ma sarà costretto a dire bugie che con tutta probabilità verranno scoperte rivelando la sua mala fede.

3) Un’ultima cosa… per quanto avere a che fare con un bullo possa farti venire mille dubbi sul fatto che TU possa avere qualcosa che non va, sappi che l’unica persona che ha qualcosa da aggiustare dentro di sé è LUI. Chi sta bene con sé stesso, ha amici e persone che gli vogliono bene NON si diverte a infastidire o a fare del male agli altri. Ti abbraccio, ciao!

Gemma

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...