Isaac Newton, Inghilterra, 1700 d.C
Cioè, se dai un pugno ad un tuo amico, lui reagisce dandotene un altro! No, scherzo! Non funziona così… però torniamo al pugno. Supponiamo che tu sia talmente arrabbiato/a da voler sfogare la tua rabbia dando un pugno contro il muro. Credi che il muro non reagisca? Errore! Ti guardi la mano, è rossa come un peperone e fa male da morire! Newton spiega ciò che è successo in questo modo: tu hai “agito” imprimendo una “forza” in direzione del muro (la forza si dirige dalla tua mano verso il muro); il muro ha restituito la stessa forza, ma nel “verso” contrario (la forza torna indietro, dal muro verso la mano). “Uguale e contraria” significa che tanta più forza ci metti nello scagliare il pugno, tanto più ti farai male quando il muro te lo restituirà… Questa regola è nota come “terzo principio della dinamica”. Comunque, la prossima volta in cui ti arrabbi, magari prendi a pugni un cuscino!