Isaac Newton, Inghilterra, 1700 d.C
Newton, oltre che ad avere scoperto l’esistenza della forza di gravità, ha trascorso molto tempo cercando di descrivere il movimento (in “scienziatese” moto). Lo ha fatto cercando di capire quali sono le grandezze che si possono misurare quando un oggetto si muove. Queste sono lo spazio, la velocità, il tempo e l’accelerazione. Ti faccio un esempio: supponiamo che tu il pomeriggio vada al parco in bici. Di solito, per percorrere 1000 metri (spazio) impieghi 5 minuti (tempo) pedalando in maniera tranquilla (ad una certa velocità). Se decidi di pedalare più velocemente (acceleri), impiegherai meno tempo (magari 3 o 4 minuti, a seconda della tua velocità). Se cambi percorso e decidi di allungarlo, magari impiegherai 6 o 7 minuti, ma potresti impiegarne ugualmente 5 se ti metti a pedalare ancora più velocemente. Tutte queste grandezze possono essere calcolate in maniera esatta attraverso delle semplici formule matematiche, ma… tranquillo/a, per il momento mi fermo qui!