Isaac Newton, Inghilterra, 1700 d.C
…ma non tutto ciò che scende deve per forza salire! Si narra che Newton, vedendo cadere una mela da un albero, si sia fatto questa domanda: perché gli oggetti cadono sempre verso il basso, e non ad esempio verso destra o sinistra o verso l’alto? Aveva, tra l’altro, appena scoperto quello che è conosciuto come primo principio della dinamica. Secondo questa legge della fisica un oggetto si muove solo se su di esso viene applicata una “forza”, cioè una spinta. Del resto, se ci pensi, un pallone si muove se tu gli dai un calcio, altrimenti rimane fermo a terra, lì dov’è. Probabilmente – pensò Newton – se la mela si muove (cade) deve esserci una forza che agisce su di lei. E’ un po’ come se la mela subisse una spinta che la fa cadere verso il basso. Hai mai sentito parlare della “forza di gravità”? E’ proprio la forza di cui parla Newton, quella che attira gli oggetti verso il centro della Terra. Ed è stato lui a scoprirla!