Leonardo da Vinci, Italia, 1500 d.C
Leonardo da Vinci è stato un inventore, ingegnere e scienziato; un fiore all’occhiello per l’Italia. Questo suo motto, effettivamente, non ha molto a che vedere con la scienza, ma il fatto che sia stato un genio come Leonardo a pronunciarlo, mi porta a fare questa considerazione: spesso si crede che gli scienziati siano persone fredde e razionali, probabilmente perché vengono associati alla “scienza”, che di per sé è una disciplina che presuppone rigore e logica. Se pensi ad uno scienziato e ad un poeta, non ti verrà difficile immaginare che il poeta possa essere una persona molto più sensibile ed attenta ai sentimenti… non per forza è così, solo che scienziati e poeti vengono ricordati per “cose” diverse, quelle che hanno fatto di loro grandi personaggi della storia. Io trovo che questa frase sia carica di sensibilità e buon senso, cerco di non dimenticarla mai. Gli amici sono uno dei doni più preziosi, e come tali vanno salvaguardati…